

|
Conformità alle norme della Food and Drug Administration statunitense.
Il MusicGlove è un set / un guanto per la riabilitazione dopo un ictus in forma di un videogioco musicale che stimola neurologicamente la funzionalità della mano.
Il set per una terapia neurologica domiciliare è stato progettato per aiutare il tuo cervello a formare le nuove sinapsi.
Il set è stato inventato appositamente per aiutare le persone con una lesione neurologica a lavorare sulla forza e sull’abilità della mano con paresi dopo un ictus cerebrale.
Il guanto MusicGlove motiva gli utenti a eseguire centinaia di esercizi terapeutici della mano e delle dita durante un piacevole videogioco musicale.
Per usare l’apparecchio basta mettere il MusicGlove sulla mano e premere il tasto di avvio.
La versione per Cliniche permette di creare un account personale ad ogni paziente, definire un elenco individuale degli esercizi da eseguire ed anche monitorare i risultati dei pazienti.
Il kit contiene un set di 6 guanti (3 sinistre – taglia S, M, L e 3 destre – della stessa taglia) e cuffie.
• MusicGlove migliora la funzione della mano in 14 giorni, con esercizi quotidiani di 25 minuti (per un totale di 6 ore).
• MusicGlove migliora le capacità funzionali del paziente nelle attività quotidiane: usare la maniglia della porta (aprire e chiudere le porte), lavare i piatti, lavorare con la tastiera, igiene personale e uso del bagno.
• MusicGlove motiva il paziente a intensificare notevolmente gli esercizi e ad aumentare il numero di ripetizioni, il che stimola la neuroplasticità del cervello.
Vale la pena leggere: Riadattamento e valutazione dei movimenti della mano dopo un ictus con l'uso di MusicGlove: confronto con la terapia convenzionale della mano e l'allenamento della presa isometrica.
La riabilitazione neurologica della mano. Esercizi dopo un ictus.
Potrebbe anche piacerti